ATTIVAZIONE RADIO VENTIDUESIMO ANNIVERSARIO FONDAZIONE RETE
 
Ciao a tutti,
per confermarvi l'inizio dell'attivazione dal 1 maggio 2025.
Tale attivita' sara' sviluppata in due fasi: la prima dal 1 maggio e fino al 30 giugno, mentre la seconda andra' dal 1 settembre al 30 ottobre.
 
Si svolgera' sia sulla piattaforma per dare la possibilita' a tutti di partecipare e di ricevere la QSL Speciale per l'evento, sia in 11 metri in usb banda DX, allo scopo saranno operativi 12 nostri iscritti sia dal nord, centro e sud Italia, sia da stazione fissa che mobile sulle alture.
 
Tutti gli operatori useranno lo stesso nominativo ovvero 1FRI/22AN ma col loro nome di battesimo, durante i collegamenti verranno fornite le istruzioni per ricevere la eQSL SPECIAL EVENT.
 
Le chiamate in 11 metri saranno effettuate sull'internazionale di chiamata per poi spostarsi su un qrg secondario per i relativi qso dx.
Le chiamate saranno effettuate alternativamente in italiano ed in inglese dato che ci rivolgeremo sia ad italiani che stranieri.
 
Ricordo che vista la lunga durata dell'attivazione .. 4 mesi.. le chiamate avverranno a spot senza definire giorni e orari specifici.. a voi tutti quindi auguro una buona caccia ai nostri operatori in attivazione...
 
un cordiale 73 a tutti de 1FRI001 Luca
F.R.I. Division: 11 Meter DX Operators
 

FreeRadioItalia.it 

 

Freeradioitalia è un Gruppo di radio appassionati, che usa la piattaforma voip FreeRadioNetwork e che in venti anni ha creato e sviluppato un sistema di comunicazione radio nazionale/italiano gestito da privati, il quale sfrutta il protocollo Voip (Voice over internet protocol) dando la possibilità di poter incanalare ciò che avviene in radiofrequenza, nella rete internet. Esistono gia in rete software che sfruttano tale tecnologia, ma Freeradioitalia ha creato una rete radio nazionale che è aperta a tutti, aperta a coloro che vogliono sfruttare la passione per il radiantismo associato a nuove tecnologie informatiche.

In Italia il "sistema o piattaforma", è cosi che viene chiamato in gergo, viene usato su varie frequenze,  l'interfacciamento avviene sulle bande: LPD 433/434 Mhz, SRD 868/869 Mhz, PMR 446 Mhz  e CB 27 Mhz .Condizione FONDAMENTALE è che gli apparati interfacciati siano omologati e non modificati.

Il funzionamento è semplice, lo sono meno i settaggi, ma lo spiegheremo in modo esauriente nella sezione "Software FRI".

Questo nuova tipologia di comunicare ha dato la possibilta di poter collegare molte stazioni in tutto il Mondo, in maniera economica, semplice e immediata. Principalmente sono due i metodi per inserirsi nel "sistema" il primo , il più facile è quello di installare un "Client" sul vostro computer e con un microfono e cuffia avere a portata di Ptt tanti amici, il secondo è quello di servirsi di una radio collegata direttamente al vostro computer dandovi la possibilità anche di allontanarvi e darvi tutto il senso di un vero Qso creando un proprio gateway radio e dando ad altre persone la possibilità di connettersi e sfruttare questo bellissimo connubio di vecchie e nuove tecnologie di comunicazione. 

In sintesi lo spirito del "sistema" è questo, ma lasciamo a voi sperimentazioni idee e spirito proprio per evolvere la vostra connessione al sistema.

 

INFORMAZIONE IMPORTANTE SULLA MODALITA' DI ISCRIZIONE

Come spiegato nella sezione "Iscrizione FRI" è necessario compilare un form con i propri dati. 

Eseguita questa operazione è possibile, una volta cliccato il pulsante "Accetto e invio" che appaia un messaggio di errore, NON FATECI CASO e NON RIPETETE l'operazione, la vostra richiesta ci arriva ugualmente. 

Abbiate pazienza e nel giro di qualche giorno riceverete la conferma di iscrizione, cortesemente rispondete alla mail ricevuta, ciò è necessario per portare a termine correttamente l'iscrizione. Grazie.

 

 

 

 

I NOSTRI SOSTENITORI

IRPINIA NETCOM